DESCRIZIONE DEL PROGETTO |
Bastion, prima moto elettrica dalle grandi dimensioni; l’evoluzione del concetto di SUV nella motocicletta. Un veicolo Utility dalle geometrie imponenti, utilizzabile sia in strada sia in altri tipi di terreni (sterrati e sabbia), ergonomico, e con prestazioni sportive. La moto può essere dotata di un trailer o di un sidecar. Bastion è la prima moto elettrica on/off-road di dimensioni e funzionalità tali da competere con le maxi desert bike a benzina. L’innovatività è data da:
Motosuv contribuisce a riportare la moto al centro della filiera produttiva automotive regionale. MotoSuv accetta la sfida di fare moto ad alta tecnologia in Emilia. Motosuv opera nell’ambito dei settori della meccanica e della meccatronica che fanno parte del sistema della meccatronica e della motoristica regionale priorità di tipo A nell’ambito della strategia S3. I prodotti realizzati ricadono all’interno dell’orientamento tematico Soluzioni Ecologiche: in particolare “tecnologie di propulsione innovative”. I maggiori fornitori (telaio, stampisti, stampatori) sono collocati vicino al sito produttivo per limitare l’impatto dei trasporti: sarà una moto quasi a km zero, almeno per i componenti più voluminosi e pesanti. |
![]() |
---|---|---|
Obiettivi raggiunti |
Con la partecipazione al Bando Start up 2017, Motosuv si proponeva di acquisire: strumentazioni per la produzione della moto elettrica e-Bastion, hardware, licenze per un software, spese di costituzione, spese promozionali, consulenze per lo sviluppo commerciale, per lo sviluppo dei modelli di moto elettrica e-Bastion e altre consulenze strategiche necessarie per lo sviluppo del progetto. Nel corso del progetto, l’azienda ha dovuto affrontare qualche criticità, dovuta all’attesa dell’uscita delle batterie di nuova generazione al grafene da inserire nella nuova versione ottimizzata e definitiva della moto Bastion. Tali batterie, altamente performanti dal punto di vista della durata, erano in fase di lancio sul mercato e purtroppo non sono ancora disponibili. |
|
Risultati conseguiti |
L’implementazione del progetto ha permesso di conseguire gli obiettivi previsti, in particolare:
|
|
Valore dell’importo finanziato anche con il cofinanziamento del Fondo Europeo per lo sviluppo regionale. | EURO: |